L’aerotone fa parte dei workout di tipo cardio. Si tratta di un allenamento aerobico che coinvolge e stimola tutti i muscoli del corpo!
A differenza di altri workout come il pump ed il total body, l’allenamento aerotone è a un workout a media intensità, ciò significa che può essere praticato anche da chi si avvicina per la prima volta al mondo fitness.
L’aerotone è un allenamento nuovo che cerca di abbinare al meglio due delle più grandi esigenze di chi si avvicina in palestra: dimagrire e tonificare. Non deve trarvi in inganno il fatto che sia un allenamento a media intensità: questo non significa affatto che durante la lezione non vengano bruciate calorie, anzi!
L’allenamento aerotone consiste sostanzialmente in un mix di diverse discipline ed esercizi: attività aerobica e sforzo muscolare vengono uniti per dar vita ad un workout nuovo, dinamico e funzionale. Si tratta di un allenamento divertente che vi coinvolgerà a ritmo di musica!
L’aerotone è essenzialmente un workout a corpo libero, ma spesso e volentieri vengono usati piccoli attrezzi come manubri o corde; tutto dipende dunque da come viene impostata la lezione.
Approfondiamo allora questo aspetto e vediamo come si svolge solitamente una lezione di aerotone in palestra.
Corso di Aerotone: come si svolge
Le lezioni di aerotone hanno una durata variabile tra i 45 e i 60 minuti. Solitamente comunque la lezione dura circa 50 minuti in cui sono compresi anche il riscaldamento, il defaticamento e lo stretching.
La prima fase, quella del riscaldamento, è fondamentale e non deve essere mai trascurata. Questa serve a preparare il corpo allo sforzo che dovrà affrontare, in modo da evitare di approcciarsi all’allenamento ‘a freddo’ rischiando strappi e dolori muscolari.
Dopo il riscaldamento si entra nel vivo della lezione di aerotone, che viene solitamente divisa in due:
- La prima parte è interamente dedicata all’attività aerobica, ciò significa che si affronteranno esercizi a corpo libero e/o con l’ausilio di strumenti come lo step.
- La seconda parte della lezione si concentra invece sul lavoro muscolare, via libera quindi a tappetini e piccoli manubri da 0,5 o 1KG!
Semplificando, potremmo dire che la prima parte è finalizzata al dimagrimento mentre la seconda parte mira prettamente alla tonificazione del corpo.
La lezione si conclude poi con il defaticamento e con lo stretching, entrambi utili a rilassare il corpo ed i muscoli dopo l’intenso sforzo muscolare.
I benefici del Aerotone
Chi ha già avuto l’opportunità di praticare questo workout lo sa: i benefici dell’aerotone sono strabilianti! Secondo chi pratica aerotone in palestra, questo corso supera di gran lunga ogni aspettativa. Riuscire a far coincidere l’allenamento aerobico e il potenziamento muscolare in un’unica lezione è senza dubbio efficace.
Tra i benefici dell’aerotone abbiamo:
- Dimagrimento: nonostante la media intensità, l’aerotone contribuisce alla perdita di peso aiutando a bruciare grassi e calorie durante l’allenamento.
- Tonificazione: come abbiamo già visto, in ogni lezione si trovano dei momenti dedicati alla sola tonificazione. Ciò significa esercizi dedicati espressamente a gambe, glutei ed addome che permettono di rassodare anche le zone più critiche.
- Miglioramento generale della salute: essendo un corso a media intensità permette di tenersi in forma senza però rischiare di mettere troppo sotto sforzo il vostro corpo. Tutto il fisico trarrà giovamento da questo workout, a partire dalla riduzione dello stress fino ad arrivare al miglioramento del sistema cardiovascolare.
Corsi Aerotone Roma
Ora che hai scoperto le caratteristiche e i benefici dei corsi di Aerotone non hai più scuse! contattaci subito e scegli la palestra vicino a te per frequentare il tuo primo corso di Aerotone.