Il postural pilates può essere considerato come un derivato del classico metodo pilates, in quanto incarna in sé tutte le caratteristiche ed i principi propri del pilates e li unisce a quelli della ginnastica posturale. Un nuovo metodo del tutto innovativo che riesce così ad esprimere pienamente il risvolto ‘curativo’ del pilates.
Il postural pilates solitamente consiste in un allenamento di tipo matwork, il che significa che si andranno ad eseguire gli esercizi su un materassino e prevalentemente a corpo libero. Questo metodo è il frutto di un preciso studio che consiste appunto nel bilanciare le due categorie di pilates e ginnastica posturale in modo da ricavare il meglio da entrambe e renderle fruibili ad un numero consistente di persone.
Il postural pilates è adatto a chi soffre di mal di schiena, mal di spalle o cervicale di grado non troppo elevato, in modo da poter intervenire sul problema alleviando il dolore già presente e prevenendone altri.
Postural Pilates esercizi
Come anticipato, gli esercizi si svolgono prevalentemente su un materassino e a corpo libero. A volte, a discrezione dell’istruttore e se si è in condizioni ottimali, qualche esercizio può essere accompagnato dall’uso di manubri dal minimo peso (ad esempio 0,5 kg oppure 1 kg) in modo da sfruttare gli esercizi anche per aumentare la tonicità dei muscoli. In ogni caso ciò non è necessario nè indispensabile, potendo ben scegliere di eseguire l’esercizio senza manubri concentrandosi solo ed esclusivamente sui movimenti, sulla respirazione e sulla postura.
Per quanto riguarda i veri e propri esercizi di postural pilates, questi ricalcano quasi sempre quelli già previsti per il pilates, la differenza vera e propria sta nell’esecuzione. Nel postural pilates, infatti, ha grande importanza la respirazione ma, a differenza del pilates, questa è una respirazione addominale che permette al corpo di allungarsi e lo rende più elastico.
Tra gli esercizi di postural pilates troviamo:
- One leg circle
- Swimming
- The saw
- Shoulder bridge
- Spine stretch forward
- Roll up
- Swan dive
Postural Pilates benefici
I benefici del postural pilates sono davvero tantissimi! Questo permette di allenare il corpo e, al tempo stesso, imparare a familiarizzare con determinati movimenti che, anche se compiuti spesso durante l’arco della giornata, possono rivelarsi dannosi se fatti in maniera sbagliata.
Per ottenere i benefici sperati è sempre necessario apprendere bene la tecnica d’esecuzione e seguire i consigli dell’istruttore che, in caso soffriate di particolari patologie, potrà modificare e rimodellare gli esercizi sulle vostre esigenze.
La tecnica dovrà sempre essere accompagnata da una adeguata respirazione e da movimenti non veloci ed estremamente precisi: solo così sarete sicuri di ottenere risultati! Ovviamente, è sempre bene ricordarlo, per avere una risposta positiva da parte del vostro fisico, è necessario seguire l’allenamento con una certa costanza.
Seguendo costantemente i corsi di postural pilates noterete subito benefici quali:
- Più elasticità nei movimenti
- Miglioramento dell’equilibrio
- Rafforzamento della zona lombare
- Mobilizzazione della spina dorsale
- Aumento della tonicità dei muscoli
- Diminuzione dei dolori lombari e cervicali
- Miglioramento della postura
- Prevenzione di dolori muscolari
Postural Pilates Roma
Se quello che state cercando è un corso di Postural Pilates a Roma venite a trovarci nelle palestre Capital Fitness, potrete scegliere la sede che preferite per abbonarvi e frequentare entrambe le strutture senza alcun vincolo; in tutte le sedi disponiamo di istruttori e corsi adatti ad ogni tipo di esigenza.
Vi aspettiamo in palestra, contattateci subito per una visita informativa sulle promozioni in corso.